Così Reggio Calabria previene la criminalità
La città di Reggio Calabria ha recentemente avuto accesso ai fondi previsti dal D.L. 20 febbraio 2017 n. 14 recante “Disposizioni urgenti in materia...
Fondi regionali per la videosorveglianza nel pisano
Dalla Regione Toscana oltre 900.000 euro per la videosorveglianza
La Regione Toscana ha messo a disposizione di alcuni Comuni, rimasti fuori dai finanziamenti del bando...
Videosorveglianza a Civitanova Marche (MC)
Più sicurezza e maggior tutela del patrimonio pubblico: sono questi gli obiettivi dell’ampliamento del sistema di telecamere in corso a Civitanova Marche (MC), che...
Spiagge più sicure a La Spezia
L’iniziativa finanziata dal ministero dell’Interno con un fondo di 4,8 milioni di euro destinati a 150 comuni prevede l’assunzione di personale nella polizia locale...
Videosorveglianza in Trentino, importanti investimenti in 38 comuni
Un budget di quasi 2 milioni di euro, 1.612.969.92 euro, già investiti, per mettere in rete 38 comuni trentini entro un sistema di controllo...
Telecamere per i 4 comuni dell’unione Retenus nel padovano
La Polizia municipale gestisce il sistema di videosorveglianza attivato nei territori dei comuni dell'unione Retenus di Saccolongo, Cervarese Santa Croce, Veggiano e Rovolon, 80...
Oristano accende altre 31 telecamere
Aumenta la copertura di videosorveglianza a Oristano con 31 nuovi posizionamenti finanziati grazie a un bando della Regione per 200 mila euro, cui si...
Videosorveglianza, Asti ottiene il finanziamento della Regione Piemonte
La cifra ammonta a 45.501 euro che contribuiscono a finanziare la videosorveglianza nel Comune. I progetti in ballo sono due, il primo riguarda il...
Videosorveglianza, un nuovo progetto per Napoli
Approvato a metà aprile il progetto di fattibilità per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza a Napoli, nel territorio della Municipalità 6 che...
Sicurezza e controllo accessi allo stadio di Lignano Sabbiadoro
Siamo a Lignano Sabbiadoro, nota località turistica della riviera Nord adriatica, in provincia di Udine. Qui Came è scesa in campo per dotare lo stadio comunale G. Teghil di nuovi tornelli a tutta altezza per il controllo e la regolamentazione degli accessi pedonali nell’ambito del progetto per il rinnovo e la messa in sicurezza della struttura da parte del Comune