Videosorveglianza a norma di Legge: il 30 novembre riparte il Corso

Dopo il successo della prima sessione, riparte il Corso “Videosorveglianza a norma di Legge”, proposto dalla Rivista Sicurezza - Gruppo Il Sole 24 Ore - in collaborazione con la società di formazione e consulenza Sike e con il patrocinio di Assotel.

Schneider Electric accoglie la sfida lanciata dal Presidente Obama

Schneider Electric, leader globale nella gestione dell'energia, ha annunciato la sua partecipazione al “White House’s better buildings challenge”, promettendo un impegno a ridurre il proprio consumo energetico del 25 oper cento.
cybercrime

L’insicurezza informatica costa all’Italia circa 10 miliardi di euro

Emiliano Papadopoulos, Ceo di Allnet.italia: “Il nuovo Gdpr è un’opportunità per investire nella protezione dei dati contro le minacce del cybercrime” Secondo l’ultimo rapporto sulla...

Premo H d’Oro, candidature aperte fino al 31 luglio

Torna l’appuntamento annuale con il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza.

Hesa Professional Tour, nuova tappa a Bologna il 16 marzo

Dopo il successo riscontrato a Padova, Torino e Milano, prosegue Hesa Professional Tour, il roadshow organizzato da Hesa per selezionare i migliori professionisti della sicurezza da inserire nella propria rete di Concessionari e Installatori Autorizzati.
controllo accessi

Genetec provider di software per controllo accessi a crescita più rapida

Genetec è il provider di software per controllo accessi a crescita più rapida secondo il nuovo Rapporto Omdia "Access Control Database – 2022 Analysis". Genetec...
roadshow

Roadshow 2023: il tour Hikvision in 14 città italiane dal 21...

Dal 21 marzo al 20 aprile venite a scoprire il meglio della sicurezza Hikvision ai nostri eventi dedicati al canale ProExpert! Con Roadshow 2023 l'azienda...
Franco Bua

CT79: norme tecniche e regola dell’arte

A Sicurezza Residenziale Academy 2018 una rassegna sintetica delle principali leggi, norme e regole tecniche di riferimento per i sistemi di sicurezza di competenza del...

Il telefono a gettoni U+I di Urmet in mostra per Daniele...

L’iconico telefono pubblico a gettoni U+I, oggetto cult e sostanziale per le comunicazioni e la socializzazione tra gli anni ‘60-‘70, viene messo a disposizione...

È tornato Cryptolocker, il programma che prende in ostaggio i dati

“Cryptolocker” è un programma di blocco. Il suo scopo? Cifrare i dati contenuti nell'hard disk della vittima e visualizzare il messaggio con il quale viene chiesto un pagamento in cambio delle chiavi di decrittazione, sotto la minaccia di perdere i dati.
css.php