Videosorveglianza nell’industria ittica – Tecnologie wireless nella laguna veneta
Le difficili condizioni ambientali e le complesse esigenze di connettività sono state risolte grazie alla piattaforma ePMP di Cambium Networks
Attori e nuove sfide del sistema italiano di Intelligence
Prima del 2007, il funzionamento dei Servizi Segreti italiani era basato sul modello della legge del 1977, nata in piena Guerra Fredda. Sono quasi...
Le nuove linee guida sulla videosorveglianza
Il provvedimento dell’European Data Protection Board n. 3 è del mese di luglio 2019 ed è il primo basato sui nuovi principi del Regolamento 679/2016. Ma l’approfondimento dell'avvocato Gianluca Pomante è solo all’inizio, perché - data l’importanza dell’argomento - proseguiremo la rubrica anche sul prossimo numero di Sicurezza, n. 10 - dicembre 2019
L’evoluzione video in ambito bancario
La criminalità pone in atto espedienti sempre più sofisticati per carpire dati e informazioni relativi a carte di prelievo e pagamento, allo scopo di mettere in pratica utilizzi fraudolenti della moneta elettronica.
Perché “misurare” le prestazioni della rete?
La legge in vigore impone all'installatore di testare il proprio lavoro. L'analisi strumentale della rete alla quale è collegato l’impianto di videosorveglianza certifica la correttezza del lavoro effettuato e offre garanzie sulla qualità delle immagini in transito.
RISCO – Il super ibrido a piattaforma singola di ultima generazione
ProSYS™ Plus è il sistema di sicurezza super ibrido a piattaforma singola di ultima generazione di RISCO Group che, grazie alla sua conformità con gli standard europei di Grado 3, si adatta a qualsiasi tipo di installazione: grandi progetti residenziali, commerciali e siti sensibili
Sicurezza sui treni – Arriva la cornetta smart all in one:...
L’innovazione - tutta italiana - per la sicurezza sui treni corre sul “filo” di un dispositivo che inaugura una nuova frontiera della comunicazione. Il...
Attualità – Droni, la sfida degli usi impropri e l’impegno della...
Aumentano gli scenari di impiego dei droni. Ma, tra molte luci, spunta qualche ombra. L’impegno della filiera sul fronte della sicurezza
Da dispositivo futuristico a...
Attualità – Sicuri in condominio: videocamere e prevenzione
Aggressioni, danneggiamenti, furti. Contro questi reati, i condòmini possono difendersi con le tecnologie di videosorveglianza, ma anche attraverso la “sicurezza partecipata”. Strategie e consigli...
La disinformazione non risparmia la sicurezza anticrimine
Se il Web pullula di video didattici su come mettere fuori uso un sistema di allarme, una nota trasmissione televisiva, nei mesi scorsi, ha contribuito a diffondere l’immagine di una sicurezza da circo. Ma la Sicurezza Professionale è un altro mondo. Il resto è spazzatura mediatica.