Integrato con i sistemi domotici e di videosorveglianza, il nuovo sistema di sicurezza Comelit invia clip per la videoverifica in caso di irruzione, rapina, incendio, allagamento.
I moderni sistemi antintrusione non si limitano a far suonare la sirena quando il ladro forza una porta o una finestra, si introduce in giardino o in casa. Grazie alle moderne tecnologie digitali, alla connessione Internet e all’integrazione con altri sistemi di sicurezza, svolgono molte più funzioni: chiamarli semplicemente antifurti è pertanto sbagliato, perché rappresentano veri e propri sistemi di sicurezza a 360 gradi in ambito residenziale, commerciale e industriale.
Proporre una soluzione del genere al posto del classico antifurto “mono-funzione” comporta vantaggi per tutti. Il cliente ha a disposizione un sistema a prova di futuro capace di integrarsi con telecamere, apparecchi ed elettrodomestici intelligenti, per una protezione multimediale (notifiche, foto e video) e multifunzione (antintrusione, antirapina, antincendio ecc.) attiva H24.
L’installatore, invece, può ampliare il proprio raggio d’azione proponendo al cliente l’installazione di impianti domotici e di videosorveglianza, di cui seguire la manutenzione e l’evoluzione nel corso del tempo.
Il sistema di sicurezza Vedo, concepito da Comelit, rappresenta l’integrazione a 360 gradi tra i mondi dell’antintrusione, della videosorveglianza, della domotica e degli altri sistemi di sicurezza per abitazioni, uffici, negozi, aziende ecc.
Da 8 A 200 ingressi radio e filari
Il sistema Vedo è disponibile in quattro tagli (VEDO10, VEDO34, VEDO68, VEDO200 e VEDO200M) che si differenziano per il numero massimo di ingressi (filari/radio), uscite (sempre ibride), codici utente/installatore, telecomandi, chiavi, tipo di bilanciamento, ecc.
Il modello entry-level VEDO10 può gestire un massimo di 18 ingressi (2 filo, 8/16 radio), 16 uscite (filo+radio), codic 2 aree, 8 codici utente, 3 codici installatore, 11 telecomandi e chiavi.
Per la maggior parte delle applicazioni residenziali si consigliano i modelli VEDO34/34M e VEDO68/68M, con 34 ingressi misti o 68 totali (di cui 68 radio), 36/50 uscite miste, 8 aree, 32/50 codici utente e 6 installatore, 38/64 per VEDO34/34M e 56/96 per VEDO68/68M, telecomandi e chiavi.
![](https://www.sicurezzamagazine.it/wp-content/uploads/sites/13/2022/12/Comelit_VEDO_interno_9_22-281x300.jpg)
Caratteristiche comuni a tutti i modelli sono gli 8 ingressi filari (+ H24), le tre uscite di centrale (1 con relè 3A@24V e 2 open collector 100 mA), la programmazione e la lettura delle opzioni da locale e remoto (USB/LAN, IP, tastiera ecc.), la manutenzione da remoto, le certificazioni EN50131-3 (grado sicurezza 2) e IMQ.
A seconda del modello, il contenitore è in plastica oppure in metallo (lettera M dopo il codice versione) con due diversi tipi di alimentatore (PSU15 da 1,5 A o PSU50 da 5 A), batterie tampone (7 Ah o 18 Ah) e capacità di espansione differenti.
Tra i punti di forza della centrale, si segnalano le funzioni Double per raddoppiare gli ingressi (2 zone per ingresso singolarmente riconosciute e zone radio doppie), la gamma completa di accessori radio integrati per l’installazione in ambienti con difficoltà di cablaggio, il collegamento ingressi di tipo universale (NC, NA, singolo, doppio o triplo bilanciamento, double) e la loro gestione in AND.
Moduli radio, GSM, 4G, IP e vocali
Il sistema Vedo prevede diverse schede di espansione da collegare in pochi secondi sul PCB della centrale (plug-in) o nell’apposito contenitore per aggiungere nuove funzionalità (come, per esempio, la connettività radio) o ampliare quelle esistenti per soddisfare le richieste della clientela.
![](https://www.sicurezzamagazine.it/wp-content/uploads/sites/13/2022/12/Comelit_RF10VEDO_9_22-300x272.jpg)
fino a 32 zone radio, 16 sirene e 32 telecomandi per le zone difficili da cablare
I moduli RF10VEDO e RF32VEDO trasformano il sistema da filare a ibrido con comunicazione bidirezionale 868 MHz Beacon+ così da aggiungere fino a 32 zone radio, 16 sirene e 32 telecomandi. Sono alloggiati in contenitori plastici antifiamma completi di tamper anti-apertura e anti-strappo, ma è possibile inserirli anche all’interno dei contenitori BoxPlastic, BoxMetal e BoxFlush.
La scheda VEDOGSM implementa la funzione di comunicatore in banda GSM per l’invio di chiamate telefoniche, SMS, MMS ed e-mail su rete dati 2G. Abbinata alla scheda messaggi vocali VEDOVOICE, consente la gestione da remoto della centrale tramite SMS e comunicatore vocale. Il modulo VEDOGSM4G ripropone le funzionalità del modulo “GSM only”, con il supporto aggiuntivo della banda 4G, l’invio di protocolli digitali, la connessione da app Comelit e la sincronizzazione di data e ora.
VEDOIP è il modulo LAN progettato per la gestione da remoto di tutto l’impianto delle centrali tramite pagina web (web server), per l’aggiornamento dei firmware (centrale, tastiere, lettori ecc.) e la programmazione via LAN con IP dinamico o statico. Supporta anche un ampio set di protocolli di invio eventi alla vigilanza, compresi quelli su base IP, e include il servizio DNS dinamico gratuito fornito da Comelit. Le comunicazioni sul canale TCP-IP sono protette da un avanzato protocollo crittografico (TLS v1.2).
VEDOVOICE è la scheda di espansione che implementa le funzioni di guida vocale per la gestione da remoto della centrale e della messaggistica audio (messaggi di allarme e tecnici) su tutta la linea Vedo.
Tre tastiere funzionali ed eleganti
Per il controllo locale delle funzioni del sistema sono disponibili tre tastiere: facili da programmare e utilizzare, si presentano con un design elegante e minimalista così da integrarsi in qualsiasi tipologia di arredamento, comprese le soluzioni più esclusive e lussuose.
La tastiera entry-level VEDOKP con retroilluminazione intelligente (varia in base alla luce ambientale) è dotata di display LCD alfanumerico, 4 Led di segnalazione (presenza alimentazione di rete, batteria scarica, anomalia e allarme), due ingressi liberamente programmabili come ingressi NC, NO, singolo, doppio, triplo bilanciamento e double, 4 tasti funzione configurabili, tamper anti-manomissione e anti-strappo. Il nuovo layout dei tasti, più grandi e con finitura soft-touch, facilita l’utilizzo da parte delle persone anziane o con problemi di vista.
![](https://www.sicurezzamagazine.it/wp-content/uploads/sites/13/2022/12/Comelit_VEDO_tastiere_9_22-1024x416.jpg)
Il modello VEDOKPR offre le stesse funzioni e dotazioni, con l’aggiunta del lettore RFID per semplificare e velocizzare l’inserimento, il disinserimento e la parzializzazione della centrale.
Per la clientela più tecnologica, sarà prossimamente disponibile la nuova tastiera Safe Touch VEDO5TPR con display LCD a colori da 5”, lettore RFID, 1 uscita OC max 100 mA e 1 ingresso liberamente programmabile come NC, NO, singolo, doppio bilanciamento; è installabile facilmente sulle scatole da incasso a tre moduli per serie civile.
Tutto sotto controllo con l’app comelit
Tutte le funzioni del sistema Vedo vengono gestite da smartphone e tablet senza bisogno di modificare la configurazione di rete del cliente grazie al cloud. Il sistema Vedo utilizza l’app Comelit, scaricabile gratuitamente da Play Store e App Store anche per la gestione di altri prodotti dell’azienda (videocitofonia, domotica e videosorveglianza).
![](https://www.sicurezzamagazine.it/wp-content/uploads/sites/13/2022/12/Comelit_App_9_22-300x286.jpg)
videocitofonia, domotica ecc.)
Oltre alle tradizionali funzionalità di attivazione/disattivazione dell’impianto, monitoraggio delle zone attive/inattive e consultazione della memoria eventi, con comandi rapidi, semplici e intuitivi per uno o più impianti (per esempio, casa di città, vacanze ecc.), l’app permette di controllare in tempo reale le riprese delle telecamere di videosorveglianza IP e analogiche connesse al sistema, attivare allerte mediche, incendio e di altro tipo, controllare l’impianto domotico, di videosorveglianza e di videocitofonia e presto consentirà anche di catturare e salvare foto e video per rivederli in un secondo momento o condividerli, ricevere una breve clip dell’evento che ha provocato l’allarme.
Programmazione da PC via USB, Lan e cloud
La programmazione estesa delle centrali VEDO si effettua tramite PC (Windows 7…11) con il software Comelit Safe Manager 2.13.xx: la connessione tra la centrale e il PC avviene con cavo USB A-A, tramite protocollo TCP/IP (con scheda di espansione VEDOIP) oppure via cloud, in locale o da remoto, per consentire le operazioni di teleconfigurazione e telegestione senza che l’installatore debba recarsi a casa del cliente.
Rilevatori, sensori e altri accessori per una sicurezza a misura di cliente
Il sistema Vedo supporta un’ampia gamma di dispositivi e accessori (sensori, rilevatori, sirene, inseritori, telecomandi ecc.) per una protezione a 360 gradi su misura del cliente, all’interno e fuori casa (uffici, negozi, spazi industriali ecc.).
Oltre ai moduli di espansione plug-in e alle tastiere, il catalogo comprende il telecomando RF4KEY con quattro tasti programmabili e portata fino a 600 metri, il lettore di prossimità VEDOPROX compatibile con tutte le serie civili con copriforo RJ45 (presa Ethernet), il dongle portachiavi RFID SK9050 in vari colori (grigio, rosso, arancio, verde, blu ecc.), le sirene da interno ed esterno RFSIR102 (radio) e SIR702AW (filare), il sensore a doppia tecnologia DT360A da soffitto e DT02CW a tenda, il sensore da esterno TT15EAM a tripla tecnologia con antimask, vari sensori magnetici e a filo per porte, finestre e tapparelle (legno, alluminio, ecc.) e una vasta gamma di barriere IR e MW.
Per innalzare il livello di sicurezza della casa, è possibile abbinare al sistema il sensore di allagamento RFH20, il sensore wireless di fumo e calore RFSMK, il rilevatore di gas naturale e metano GAS01A.