Grazie ai finanziamenti della prefettura di Latina e del Ministero dell’Interno, Gaeta (LT) ha potuto dotarsi di un sistema di videosorveglianza: in tutto l’investimento è stato di 150.000 euro, di cui 25.000 finanziati dal Comune.
La rete integra 34 telecamere per il controllo in tempo reale e la registrazione di quanto avviene in punti strategici del Comune. Sono presenti sul territorio già oltre 50 dispositivi, facenti capo alla sala controllo presso il comando dei vigili urbani.
Nei prossimi mesi verrà attivato anche il sistema di riconoscimento targhe per il controllo dei mezzi in entrata e uscita dal Comune. Le finalità dell’intervento includono la prevenzione della microcriminalità, compresi i reati contro il patrimonio pubblico.
NUOVE TELECAMERE PER LA SICUREZZA URBANA
Albosaggia (SO) pianifica l’installazione della videosorveglianza presso i principali varchi di accesso al paese, le strade che portano in montagna e presso uno dei semafori locali. Si tratta in tutto di 8 telecamere, da finanziare con le risorse avanzate dai fondi del Pnrr destinati alla realizzazione del cloud del Comune e alla transizione digitale (circa 70.000 euro).
FINANZIATE 5 NUOVE TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA
Ad Aulla (MS) sono arrivate 5 nuove telecamere, collocate sul viale che costeggia il nuovo argine del fiume Magra, in prossimità di una scuola e presso due frazioni. Si sommano ai 47 dispositivi già presenti nel Comune, collegati alla sala operativa della polizia municipale e comprendenti anche alcuni punti con lettura targhe. Il finanziamento di 25.000 euro necessario è arrivato da un bando della Regione Toscana.
PREVENIRE ATTI VANDALICI E COMPORTAMENTI ILLECITI
Il sindaco di Carpaneto Piacentino (PC) ha annunciato un investimento di 101.000 euro per rinnovare e ampliare la videosorveglianza. I lavori sono stati affidati alla ditta Progetto 8 e riguarderanno la fontana storica, la nuova palestra, l’ingresso delle scuole medie, il parcheggio della Casa della salute, il parcheggio e l’ingresso dei cimiteri di Carpeneto e Celleri, il nuovo parco giochi.
Le telecamere serviranno a prevenire atti vandalici, abbandono illecito di rifiuti e altri comportamenti illeciti.
NUOVI SISTEMI DI LETTURA TARGHE
La Regione Toscana ha finanziato con 25.000 euro il progetto per coprire il territorio di Fucecchio (FI) con la videosorveglianza. Sono state installate e attivate 8 telecamere di lettura targhe presso tre punti segnalati dalle forze dell’ordine - una rotatoria e due incroci. Il sistema è gestito dalla polizia municipale e dall’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. È integrato con i sistemi già presenti entro il territorio comunale.