Telecamere sul luogo di lavoro nel rispetto dei diritti dei lavoratori

Immagine di freepik

«L’azienda per cui lavoro ha recentemente installato delle telecamere all’interno degli uffici per prevenire furti (già accaduto). Alcuni colleghi temono però che vengano utilizzate per controllare le loro attività e hanno sollevato dubbi sulla legittimità di questa misura…», chiede un lettore di Sicurezza.

L’ installazione di telecamere in un’azienda è possibile, ma deve rispettare rigorose regole in materia di tutela della privacy, nello specifico il GDPR e lo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970).

Ecco i principali vincoli:

  • Accordo sindacale o autorizzazione ispettorato del lavoro: se dall’installazione delle telecamere può indirettamente derivare il controllo a distanza del dipendente, occorre stipulare un accordo sindacale o farsi autorizzare dalla locale Direzione Territoriale del Lavoro (Ispettorato del Lavoro);
  • Finalità legittime: le riprese devono essere giustificate da esigenze reali, come la sicurezza del personale, la protezione dei beni aziendali o specifiche esigenze organizzative e produttive (controllo delle aree di carico e scarico);
  • Informativa ai lavoratori: i dipendenti devono essere informati in modo chiaro e dettagliato sull’uso delle telecamere, sui soggetti che possono accedere alle immagini e sui tempi di conservazione;
  • Limitazione delle riprese: le telecamere non possono essere installate in spazi riservati (bagni, spogliatoi, aree relax) e non possono essere puntate sulla postazione di lavoro, salvo specifiche esigenze (cassa contanti, postazioni a rischio elevato di infortuni ecc.);
  • Conservazione e sicurezza dei dati: le immagini devono essere conservate solo per il tempo strettamente necessario (solitamente 24-72 ore) e protette da adeguate misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati. Se queste condizioni non vengono rispettate, si rischiano sanzioni amministrative e contenziosi con i lavoratori.

L’uso della videosorveglianza deve sempre bilanciare la sicurezza aziendale con il diritto alla privacy dei dipendenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome