Home Tags GDPR

Tag: GDPR

Videosorveglianza, modalità per segnalare la presenza delle telecamere

«Dovendo installare un nuovo impianto TVCC, dobbiamo considerare obbligatorio l’utilizzo di un QR code per il collegamento all’informativa estesa o è sufficiente indicare nel...
accesso alle immagini

Un principio di semplice ragionevolezza

Una pronuncia della giustizia amministrativa aiuta a fare chiarezza su cosa può succedere quando un privato esercita il diritto di accesso alle immagini delle...
protezione dei dati

Il futuro della protezione dei dati

A fronte della difficoltà di controllare l’enorme massa di informazioni quotidianamente raccolta e trasmessa dai dispositivi elettronici, servono meccanismi di sicurezza in grado di...
DPIA

Videosorveglianza condominiale e DPIA: quando è obbligatoria

«Secondo il nostro consulente dovremmo redi­gere una DPIA per il nostro impianto di video­sorveglianza condominiale. È corretta questa interpretazione?», chiede un lettore di Sicurezza. La...
accesso alle immagini

Accesso alle riprese per accertamento di un incidente sul lavoro

«Devo prelevare le immagini dal DVR dell’impianto di videosorveglianza per un incidente sul lavoro, ma il responsabile dell’istituto di vigilanza mi ha detto che...
safety security

Diritti e libertà nel mondo della sicurezza digitale

In un mondo dove l’integrazione dei sistemi di infotainment con quelli preposti al funzionamento degli impianti di sicurezza è in crescita, si fanno sempre...

Gestione centralizzata dei consensi e della privacy in ambito sanitario: un...

È attualmente in inchiesta pubblica preliminare, fino al 26 maggio, il progetto di norma dal titolo "Gestione centralizzata dei consensi e della privacy in...

L’avvocato risponde – Videosorveglianza, perimetri esterni e valutazione d’impatto

Il nostro avvocato Gianluca Pomante, esperto in Data Protection, risponde alle lettere dei nostri lettori. Questo mese, il punto su videosorveglianza, perimetri esterni e DPIA, ossia la valutazione di impatto per la privacy

GDPR due anni dopo l’applicazione: promesse mantenute?

Due anni dopo la sua applicazione, il GDPR ha contribuito a costruire una cultura della privacy nelle imprese? E i consumatori sono diventati più attenti nel condividere i propri dati personali?

L’avvocato risponde – Termografia e videosorveglianza sui luoghi di lavoro

L'avvocato Gianluca Pomante risponde alle lettere dei nostri lettori. In testa ai quesiti, la possibilità di installare una telecamera termografica sul luogo di lavoro e la necessità di videosorvegliare un distributore automatico all'esterno di una tabaccheria
css.php