Klass di Videx Electronics, con tecnologia IPure per un’integrazione totale e illimitata con gli impianti domotici e di sicurezza, è dotato di telecamera full HD e vari sensori (anche di temperatura e umidità per la termoregolazione ambientale), supporta i protocolli SIP, RTSP, HTTP e si controlla anche da remoto via app.
Come tutte le apparecchiature elettroniche, anche il citofono ha subito nel corso del XX secolo un’evoluzione esponenziale: dai primi modelli elettrici del ’900 (con le sole funzionalità base di “parla, ascolta e apriporta”) si è passati negli anni ’80 ai videocitofoni analogici con telecamera e display a tubo, che permettevano anche di identificare il volto dell’interlocutore per una maggiore sicurezza.
Con il passaggio al digitale nei primi anni 2000 e la diffusione a macchia d’olio di telecamere, display e microprocessori, il videocitofono si è fatto sempre più evoluto, ereditando gran parte delle funzionalità dei sistemi di videosorveglianza e comunicazione wireless e integrandosi con le reti locali e gli smartphone.
Ormai è possibile trovare videocitofoni smart di qualsiasi fascia di prezzo, ma solo alcune (poche) soluzioni professionali ben ingegnerizzate garantiscono la massima sicurezza, affidabilità e integrazione. Il videocitofono non va infatti paragonato a un apparecchio di elettronica di consumo, ma a un sistema di sicurezza al pari di un impianto di videosorveglianza e antintrusione. Se ben integrato può moltiplicare le proprie funzionalità, semplificare la vita agli utenti, arricchire le loro possibilità di controllo e, soprattutto, migliorare la sicurezza.
Tra i videocitofoni più evoluti e performanti attualmente presenti sul mercato, c’è Klass, il nuovo modello vivavoce touchscreen prodotto da Videx Electronics.
Si tratta di un videocitofono modulare, elegante e intelligente, dotato della tecnologia IPure per un’integrazione di alto livello e senza limiti, che offre al cliente la possibilità di scegliere liberamente i sistemi e dispositivi di security e automazione specialistici, per un’esperienza all’avanguardia della tecnologia, della sicurezza e del comfort.
Sottile, elegante e intelligente
La postazione interna Klass, disponibile nelle colorazioni bianca e nera, è caratterizzata da un design elegante e un corpo sottile (solo 3 cm di spessore) con finiture di pregio come il vetro frontale temperato da 3 mm.
Adotta il sistema operativo Linux customizzato dagli ingegneri Videx, dotato di web browser incorporato per interagire con pagine web o web app di terze parti (antintrusione, domotica, audio multiroom ecc.) e web server per l’accesso a schermate, registrazioni audio/video, registro eventi e molto altro da PC, tablet o smartphone.
Display LCD, telecamera e sensori multifunzione
Il display LCD touch capacitivo da 7” in formato 16:9 con risoluzione di 1024x600 pixel garantisce una visione ampia (grazie alla tecnologia IPS, ossia In Plane Switching) e dettagliata, con riferimento non solo alle riprese delle telecamere ma anche ai menu, al pannello di controllo (come nel caso del termostato smart integrato), ai widget e al registro eventi.
Nella cornice superiore del display del videocitofono sono presenti la telecamera Full HD 1080p, attivabile in caso di intercomunicazione con un altro monitor Klass, il sensore di prossimità per l’accensione automatica dello schermo quando l’utente si avvicina e il sensore di luce ambientale per la variazione automatica della luminosità e del tema dello schermo.

Sotto la cornice trovano posto anche il sensore di temperatura e umidità ad alta precisione, per il controllo e la pianificazione intelligente della termoregolazione ambientale (fino a 10 programmi settimanali con comando da touchscreen e app), e la bobina di ausilio per gli apparecchi acustici dei non-udenti. Tutti i sensori di cui sopra si possono integrare con sistemi e dispositivi di terze parti presenti nell’impianto, al fine di creare automazioni personalizzate e illimitate.
Sotto il display sono collocati invece 8 tasti soft touch retroilluminati, di cui 4 già configurati (conversazione e autoaccensione, apri-porta, menu e privacy) e altrettanti numerati per servizi supplementari. Tutti i tasti sono liberamente configurabili per gestire le funzionalità preferite, compresi 2 ingressi (attivo/basso) e 2 uscite relè (C, NO - max 35 Vcc/50 mA) per comandare servizi in locale e tramite app Videx (per esempio, sistemi di illuminazione, tapparelle, tende ecc.).
Vivavoce o cornetta Plug&Play opzionale
Le comunicazioni tra le postazioni interne e quelle esterne avvengono in vivavoce full duplex con una resa fonica di alta qualità, chiara e potente anche in presenza di rumori e altri disturbi ambientali. Se si desidera una maggiore privacy basta acquistare il modulo cornetta opzionale di colore bianco oppure nero e installarlo in pochi secondi grazie all’innesto rapido plug&play con aggancio magnetico.
Dotata di cavo spiralato, la cornetta misura solo 42x164x30 mm e si abbina perfettamente al posto interno, senza compromettere né il design né gli ingombri.

Montaggio a parete oppure a tavolo
La postazione interna Klass viene fornita con le staffe di ancoraggio e connessione KLBRW/KLBRB per il montaggio da superficie, ovvero su pareti, pannelli ecc.
Grazie alle basi opzionali in acciaio inox KLHFTS (per Klass vivavoce) e KLHSTS (per Klass con modulo cornetta aggiuntivo) è possibile appoggiare la postazione interna anche su tavoli, mobiletti e ripiani, mantenendo un angolo di inclinazione ottimale.
Fino a 16 flussi IP Cam con funzione SWAP
Con il videocitofono Klass è possibile gestire fino a 16 flussi di telecamere IP in formato H.264, H.265 oppure MJPEG provenienti da postazioni esterne (come la Serie 4000), interne e sistemi di videosorveglianza già esistenti o installati in un momento successivo.
L'apparecchio supporta anche la funzione Camera Swap per la visualizzazione diretta della telecamera IP scorporata durante la conversazione (oltre a quella del posto esterno). In tal modo, è possibile decidere quale ripresa visualizzare con un semplice tocco sul display touch oppure su uno dei pulsanti a disposizione, nonché impostare la priorità del flusso visualizzato in conversazione.
Connettività Ethernet/WI-FI e alimentazione 12 VCC/POE
Il videocitofono Klass è dotato di porta Ethernet 10/100 Mbps (plug RJ45) per la connessione al modem/router principale, a switch o extender di rete. La stessa porta permette anche di alimentare l’apparecchio grazie al supporto PoE IEEE 802.3af (classe 0-12,95 watt) in alternativa al tradizionale collegamento con sorgente esterna da 12 Vcc (minimo 650 mA).
Se nelle vicinanze del videocitofono non è presente una presa Lan e risulta difficoltoso posare un nuovo cavo Cat.x, basta acquistare il mini-dongle opzionale DNGL e collegarlo alla porta USB di Klass per abilitare la connettività Wi-Fi.
Tutto sotto controllo anche da remoto
L’app Videx CloudNected Client, disponibile gratuitamente per smartphone/tablet Android e iOS, è stata sviluppata per interfacciarsi e controllare i prodotti Videx IPure in modo semplice, funzionale e intuitivo. È sufficiente scaricarla, installarla, creare un account e collegare il videocitofono tramite il QR Code visualizzato sul display.

Grazie all’app (e senza bisogno di alcuna configurazione iniziale) è possibile ricevere le chiamate dai videocitofoni Videx supportati in qualsiasi momento e luogo (anche lontano da casa), effettuare chiamate, controllare cancelli e porte semplicemente toccando le notifiche ricevute o i comandi touch dell’app, visualizzare la telecamera del posto esterno per verificare cosa succede fuori dal cancello.
L’applicazione permette inoltre di controllare la termoregolazione, utilizzare la funzione Camera Swap, personalizzare i livelli di accesso e tutti i servizi aggiuntivi integrati con gli altri sistemi e dispositivi.
Sistema 100% open per la massima interoperabilità
Klass utilizza la tecnologia IPure, ovvero il sistema di videocitofonia 100% “made in Italy”, totalmente aperto e interoperabile con sistemi multi-brand. Si tratta di una soluzione definitiva per realizzare impianti integrati senza vincoli e con elevate prestazioni.
A differenza di altri sistemi concorrenti sempre basati sul protocollo di rete IP, che obbligano l’installatore a utilizzare lo stesso brand e il cliente ad accettare qualche compromesso in termini di comfort e usabilità, IPure garantisce l’integrazione libera e totale con sistemi di terze parti.
Il sistema supporta infatti vari protocolli (come SIP, RTSP e HTTP) per l’interfacciamento alle centrali telefoniche VoIP, l’integrazione con i sistemi di videosorveglianza IP (telecamere, NVR) e la gestione su piattaforme terze di tutti i comandi e i servizi dei posti interni ed esterni. È inoltre compatibile con le infrastrutture FTTH GPON, non richiede licenze di utilizzo, non ha limiti di distanza né di utenza, è scalabile e implementabile in qualunque momento.
UNA SCELTA SICURA
Videx è un’azienda italiana con un know-how frutto di 35 anni di attività, che offre la soluzione più adatta a ogni contesto ed esigenza per gli installatori che vogliono contare su un’assistenza reale e sulla qualità e affidabilità delle apparecchiature da suggerire al cliente. Propone tecnologie avanzate e garantisce una distribuzione qualificata, una prossimità costante, stabilità e affiancamento nel tempo grazie a un approccio specialistico.