Al lavoro per garantire la tranquillità

G.V.F. System

Curiosità nei confronti delle innovazioni tecnologiche e passione per il mestiere sono i punti cardinali che guidano Gaetano Franco, titolare rappresentante di G.V.F. System, nella realizzazione di sistemi di sicurezza residenziali di piccola e media grandezza.

Quando si parla di protezio­ne, scegliere un professionista del settore significa garantirsi l’80% della buona riuscita del sistema di sicurezza installato. Lo sa bene Gaetano Franco, ti­tolare rappresentante di G.V.F. System S.r.l, una ditta individuale che punta tutto sulla serietà e sulla soddisfazione del cliente.

Qual è stato il percorso che ha portato all’apertura dell’azienda?

«Mi sono diplomato nel 1988 in elettrotecnica, e, dopo aver svolto l’anno di leva obbligatorio, nel 1990 ho iniziato da subito a lavorare nel campo della sicurezza. Dopo 10 anni, durante i quali ho imparato molto e sono cresciuto professional­mente, ho preso la decisione di fondare la mia prima società, che operava nel campo dell’instal­lazione di sistemi di sicurezza, TVCC, antincen­dio e controllo accessi.

G.V.F. System è una piccola realtà artigiana che nasce nel 2013. Non ho dipendenti, ma ho attive collaborazioni fidate con artigiani che hanno la mia stessa passione e competenza».

In cosa si specializza G.V.F. System?

«Siamo specializzati e formati in più settori dell’impiantistica. Il nostro punto di forza è es­sere curiosi rispetto alla tecnologia e alla sua evoluzione, così da acquisire le tecniche migliori e più aggiornate per poi metterle in pratica dove necessario. L’esperienza pluriennale nel settore della sicurezza ci ha portato a specializzarci in sistemi di sicurezza residenziali di piccola e me­dia grandezza».

Qual è il vostro punto di forza?

«La filosofia di G.V.F. System è rendere felice il cliente senza sconvolgere il suo modo di vivere, ma soprattutto senza cambiare l’aspetto del suo bene più prezio­so: la casa. Il nostro lavoro consiste nell’offrire al cliente la possibilità di avere un impianto di sicurezza personalizzato e allo stesso tempo ef­ficace, sicuro e di semplice utilizzo.

Siamo sempre aggiornati sui nuovi prodotti e sulle nuove tecnologie disponibili sul mercato e offriamo interventi di assistenza e manutenzio­ne H24. Il pilastro della nostra filosofia è rappre­sentato infatti dall’assistenza continua al cliente, sia per via telefonica sia tramite manutenzioni o interventi rapidi, per fare in modo che gli im­pianti siano sempre efficienti».

Chi sono i vostri principali clienti?

«I nostri clienti sono per la maggior parte privati, arrivati da noi grazie al passaparola e alla fiducia di altri clienti che hanno usufruito dei nostri servizi. Quella del cliente privato è la platea più vasta perché può beneficiare anche degli incen­tivi, grazie a cui sempre più persone nel corso degli ultimi anni stanno ritenendo necessaria l’installazione di un impianto di sicurezza - non solo per proteggere i propri beni materiali, ma anche e soprattutto per proteggere sé stessi».

Ha in mente una realizzazione particolare da segnalare?

G.V.F. System
Per un appartamento di pregio, G.V.F. ha realizzato un impianto di sicurezza in cui la tastiera può diventare monitor, citofono e tablet per domotica

«Secondo me non c’è un lavoro più importante di un altro: uscire da un’abitazione o da un’a­zienda - dopo aver eseguito un lavoro a regola d’arte e aver consegnato un impianto su misura rispettando le primarie esigenze del cliente - ci porta a essere sempre orgogliosi di quello che abbiamo fatto.

Quest’orgoglio rimane evidente soprattutto nel lungo periodo, quando ci rendiamo conto che le realizzazioni da noi eseguite portano i loro frutti, vengono utilizzate con semplicità e non danno problemi».

Formazione, aggiornamento e certificazioni sono alla base di un lavoro a regola d’arte. Cos’altro?

«Nel nostro lavoro è molto importante la passione. Quando si entra nell’abitazione di un cliente bi­sogna eseguire i lavori come se si trattasse della propria casa. Alla fine dell’esecuzione bisogna che il cliente non debba più pensare a niente, neanche a pulire per terra! L’unica cosa che deve fare è utilizzare il suo impianto.

Naturalmente le basi formative di elettronica o elettrotecnica giocano un ruolo importante, ma ritengo che sia con la pratica che si acquisiscono davvero competenze e tecnica. Le certificazioni aziendali sono poi sicuramente importanti, soprattutto se si deve competere in concorsi pubblici».

Ha qualche consiglio da condividere con i giovani che si affacciano alla professione?

«Il mio consiglio per chi vuole intraprendere que­sto tipo di attività è quello di guardare sempre avanti, senza fermarsi alla prima difficoltà, e di essere curiosi di tutto ciò che riguarda la tecno­logia e orgogliosi alla fine di ogni lavoro portato a termine. La gratitudine del cliente ripaga sempre di qualsiasi fatica».

Cosa insegna l'esperienza sul campo

«Il nostro lavoro, per quanto bello, deve piacere, perché è vario, ci permette di fare ogni giorno cose diverse, conoscere gente nuova e lavorare in posti, località e realtà sempre diverse - conclude Gaetano Franco - È un lavoro anche molto sfidante, perché richiede la capacità di creare impianti sempre diversi e personalizzati.

Si tratta di un mestiere unico, se ci sono passione e volontà di sporcarsi un po’ le mani. Il settore della sicurezza ha un potenziale enorme: potrebbe volerci un po’ ma, se sai come sfruttarlo, i risultati arrivano e ripagano sempre».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome