Cybersecurity e imprese: è stato firmato il protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI. La recente intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e promuovere nuove competenze attraverso gli European Digital Innovation Hub.
Rafforzare la resilienza digitale delle imprese italiane, supportare la transizione tecnologica delle PMI e aumentare la consapevolezza sui rischi cyber: questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi a Palazzo Piacentini tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
L'accordo, sottoscritto dal Ministro Adolfo Urso e dal Direttore generale dell’ACN, Bruno Frattasi, punta a sviluppare una collaborazione strutturata e duratura sugli European Digital Innovation Hub (EDIH), centri selezionati dalla Commissione europea per guidare la trasformazione digitale di imprese e pubbliche amministrazioni. Il protocollo prevede interventi mirati sui territori per rafforzare le filiere produttive e le loro supply chain in materia di cybersicurezza, oltre a un monitoraggio costante della domanda e dell’offerta di servizi e tecnologie nel settore.
Sul fronte della formazione, è prevista la collaborazione con università, istituti tecnici e centri di ricerca per sviluppare programmi educativi e percorsi specializzati dedicati sia alla Pubblica Amministrazione sia al mondo aziendale.
Per coordinare le attività, sarà istituito un comitato paritetico con sei membri – tre del Mimit e tre dell’ACN – guidato da un rappresentante del Ministero. Entro un anno, le parti si impegnano anche alla definizione di un accordo quadro accompagnato da un piano attuativo che garantirà la piena operatività e continuità della collaborazione.