La cima dell’Everest in tempo reale
Da pochi mesi, chiunque è in grado di osservare in tempo reale, dal proprio PC, la cima dell’Everest. Le immagini sono fornite da una telecamera Mobotix e da un ponte radio Alvarion, installati lo scorso maggio sulla cima di Kala Patthar, a 5.600 metri di quota.
CANTIERI – In Val di Susa, un sistema di protezione perimetrale...
In Val di Susa, un sistema di protezione perimetrale composto da ottanta telecamere monitora lo scavo di un cunicolo esplorativo, in grado di sondare il massiccio delle Alpi prima della realizzazione del vero e proprio passante Torino-Lione.
Massima sicurezza per le zone pedonali
Durante gli eventi collettivi che necessitano della chiusura al traffico nel centro urbano di Pomezia, l’accesso degli automezzi è selezionato dai dissuasori mobili di...
BPPB sceglie Gunnebo per l’assistenza tecnica
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha recentemente confermato la propria fiducia a Gunnebo, rinnovando il contratto triennale di manutenzione - a livello nazionale - dei suoi sistemi di sicurezza.
Nuovo sistema video per la Lanterna di Genova
Nuovi occhi per la Lanterna di Genova grazie al sistema di videosorveglianza che verrà installato nelle prossime settimane, frutto del progetto sostenuto dalla Fondazione...
Comuni e videosorveglianza – Grosseto, per Anci modello per la sicurezza...
Grosseto è stato scelto dall’Anci come modello per la sicurezza urbana, da estendere a tutto il territorio regionale attraverso la consulenza di NetSpring
Videosorveglianza – A Segrate è una priorità grazie all’Open Fiber
A Segrate, comune confinante con Milano, il nuovo sistema di videosorveglianza è considerato una priorità dal sindaco. 250 telecamere entro il 2020
Videosorveglianza 2.0 con le soluzioni digitali IP HD
Garantire la sicurezza di cittadini e turisti in una delle località più belle al mondo rispettando i vincoli architettonici e i rigidi regolamenti comunali:...
La Fondazione Enzo Hruby e la società Telesorveglianza per il Castello...
Il Castello di Duino è uno dei tesori che rendono l’Italia il Paese più bello del mondo. Per questo luogo straordinario la Fondazione Enzo Hruby ha recentemente sostenuto un importante progetto di videosorveglianza interna ed esterna insieme con la società Telesorveglianza di Trieste. Il prossimo numero di Sicurezza (07 - settembre) dedica al progetto un interessante approfondimento con l’intervista a Glauco Fumis, titolare e fondatore della società triestina Telesorveglianza
Ospedali, privacy e videosorveglianza: la ricetta della sicurezza
Furti di farmaci e di attrezzature, aggressioni al personale medico, abusi sui pazienti, cyber crime. Le minacce alla sicurezza degli ospedali oggi giungono da...