Videosorveglianza a Gallarate – Due bandi, obiettivi raggiunti
Il commento del vicesindaco Francesca Caruso e di Antonio Lotito, Comandante Dirigente del Corpo di Polizia Locale di Gallarate
Friuli Venezia Giulia: tre milioni per le scuole e le strutture...
Tre milioni di euro per l’installazione di telecamere di videosorveglianza nelle scuole e nelle strutture sociosanitarie per anziani e disabili in Friuli Venezia Giulia: a tanto ammonta lo stanziamento della Regione a vantaggio dei Comuni dopo l’approvazione della Giunta Fedriga, a metà ottobre
Comuni – Videosorveglianza in provincia di Torino
Vale 37 mila euro il progetto per l’installazione della videosorveglianza nel Comune di Robassomero (Torino) promosso dal sindaco Antonio Massa
Comuni e Videosorveglianza – Nuovi occhi elettronici a Gallarate. I numeri...
Quello di Gallarate è tra i Comuni lombardi che hanno usufruito dei fondi stanziati dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di un nuovo sistema di videosorveglianza. I dettagli del progetto e le interviste ai protagonisti
Videosorveglianza nel Bellunese e controllo targhe al Mugello e dintorni
Il sistema di videosorveglianza e controllo accessi che coinvolge tutta la provincia di Belluno è un unicum a livello nazionale
Comune di Itri (Latina) – Videosorveglianza nella stazione ferroviaria
Il Comune di Itri (LT) recentemente ha messo in sicurezza il parcheggio della locale stazione ferroviaria con un nuovo progetto di videosorveglianza, per contrastare gli episodi di vandalismo
D-Link a Sicurezza Academy PA – Tecnologie a tutela dell’arte barocca
Per l’Università per Stranieri di Perugia D-LINK ha creato un sistema di videosorveglianza IP ad hoc per monitorare tutti gli ingressi della sede centrale. Il know-how di D-Link è protagonista anche a Sicurezza Academy P.A. 2020 con Lorenzo Reali, sales manager Divisione Business
Il nuovo dissuasore temporaneo per la tutela dei cittadini
L’estrema efficacia di OktaBlock è stata testata in svariati crash test che hanno soddisfatto gli standard più esigenti. La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale l’attenzione è diventata maggiore
CSI Piemonte per la PA, al via la nuova control service...
L’obiettivo è monitorare 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, i servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Nelle due sale ci sono maxi schermi da 200’’ per la supervisione in tempo reale di 2.000 servizi per i suoi clienti
Una nuova sfida a Senigallia – La Protezione Civile è smart
La sfida prevedeva l’identificazione di un sistema di avviso, sicuro ed efficace, per la comunità locale in caso di emergenza. La risposta è nel Gateway Skebby, integrato nel portale protezionecivilesenigallia.it