Comuni e videosorveglianza – Magione, Cava de’ Tirreni, Varenna, Agrigento, Angri...

Pronto un nuovo aggiornamento sui Comuni italiani più virtuosi che stanno finanziando installazioni di videosorveglianza
Sicurezza Academy PA

Sicurezza Academy PA Comuni e videosorveglianza – Un bilancio molto positivo

Successo per Sicurezza Academy P.A.: 464 i partecipanti all'evento di mercoledì 11 novembre 2020. Grande partecipazione sui temi: videosorveglianza dei luoghi pubblici, riconoscimento facciale, termografia, lettura targhe, contact tracing, privacy, gestione e trattamento dei dati personali
riconoscimento facciale driver uber

Riconoscimento facciale discriminatorio per gli autisti Uber in UK

Il sindacato Indipendent Workers’ Union of Great Britain ha fatto causa a Uber per l’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale con software di Microsoft,...
cagliari

Cagliari controlla il territorio: in arrivo rete Wi-Fi e videosorveglianza

Nel 2023, la rete Wi-Fi e un nuovo impianto di videosorveglianza arriveranno a Cagliari. Un accordo sottoscritto con Fastweb prevede una rete più potente...

TVCC, sospeso il servizio a Campobello di Mazara; nuovi progetti per...

CAMPOBELLO DI MAZARA, SERVIZIO TVCC SOSPESO IN ATTESA DI NUOVI FINANZIAMENTI Il Comune di Campobello di Mazara (TP) - noto alle cronache per aver portato...

Comuni e videosorveglianza – Lavori in corso a Santarcangelo di Romagna

Sono cominciati a dicembre i lavori per portare a Santarcangelo (Rimini) le telecamere di videosorveglianza in aree sensibili per la viabilità urbana e spazi pubblici frequentati
Sicurezza Academy PA

Sicurezza Academy P.A. Sistemi e tecnologie di controllo per la smart...

Dopo il successo dell’edizione 2020, Sicurezza Academy P.A. torna con un secondo appuntamento, sempre virtuale, organizzato dalla redazione di Sicurezza mercoledì 16 giugno 2021. Al centro le tecnologie per la prevenzione, la sorveglianza e il controllo di eventi illeciti e attività criminose ma anche gli strumenti per la gestione e la pianificazione delle emergenze nelle città intelligenti

Traffico, vandalismo e furti sotto controllo

A Castellina in Chianti (SI) sono stato stanziati circa 28.000 euro per estendere la rete di occhi elettronici, che servirà per il controllo del...

Dieci anni di sicurezza con riscatto a un euro

Con l’apertura di un bando europeo del valore di un milione e mezzo di euro, il comune di Biella ha messo in cantiere i...
Prato

Comuni e videosorveglianza – Il progetto Prato Città Sicura

Il Gruppo Estra, attivo nel settore delle telecomunicazioni, è tra i protagonisti del progetto “Prato Città Sicura” che, insieme alla sperimentazione 5G in corso, rende il Comune toscano di 200 mila abitanti una delle smart city presenti sul nostro territorio nazionale. Ce ne parla il direttore generale di Estracom, Fabio Niccolai
css.php