Salute e comfort per gli spazi chiusi a Saie 2020
Come conciliare comfort, sicurezza e valore dell’edificio? Il tema affrontato in una delle piazze della fiera organizzata da Senaf in collaborazione con BolognaFiere
Provincia di Cuneo: sicurezza remota per i dipendenti in smart working...
La Provincia di Cuneo ha adottato le soluzioni di Flowmon per garantire la sicurezza dei dispositivi, dei dati e delle reti dei suoi dipendenti che lavorano anche da remoto
Provvedimenti nel segno della tutela della privacy
Tre disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali riportano al centro dell'attenzione il tema dell'utilizzo di strumenti per il controllo a distanza...
La trasformazione digitale nella PMI. Raccontare l’innovazione
Le tecnologie digitali e l’avvento delle relative piattaforme stanno trasformando l’ambiente competitivo in cui operano le aziende, ridisegnandone confini e modalità di interazione con...
Hik-Partner Pro, il partner professionale per chi vuole fare business
In un mercato sempre più competitivo e in un contesto economico complicato, l'installatore professionale di sicurezza deve poter ottimizzare e semplificare il proprio lavoro,...
Protezione in caso di incendi boschivi, Dräger WildFire Responder Kit
L’estate è arrivata e con essa, puntualmente, anche uno dei problemi che affliggono ogni anno il nostro bel paese: gli incendi boschivi. Gli ettari...
Comelit gamma PAC controllo accessi: prestazioni professionali
Progettata per controllare fino a 2.000 varchi, gestire 75mila utenti, monitorare costantemente le presenze, localizzandole all’interno delle aree, 24 ore su 24, 7 giorni...
Sicurezza, cloud e open source
Impedire la diffusione incontrollata di dati personali in azienda è sempre più difficile. Le misure da prendere vanno dalla formazione del personale all’organizzazione dei flussi lavorativi, fino alla messa in atto delle giuste metodiche nell’utilizzo delle più recenti tecnologie informatiche.
L’antifurto cervello dell’impianto domotico?
L'antifurto è un sistema intrinsecamente intelligente, realizzato per funzionare anche in condizioni di emergenza. Per tale ragione, può diventare il “cervello” dell'impianto domotico, aumentando così la sicurezza dell’intero edificio.
Firenze, protetto il patrimonio della Fondazione Scienza e Tecnica
La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze opera da trent’anni per conservare, valorizzare e incrementare un patrimonio storico, scientifico e librario proveniente da tutta Europa e custodito in oltre un secolo di storia.