Covid e criminalità: quali sono i possibili scenari futuri?
8 italiani su 10 ritengono che, nel periodo compreso dallo scoppio dell'emergenza sanitaria a oggi, la sicurezza sia diminuita. A dirlo è la ricerca "La sicurezza in Italia", effettuata da Verisure Italia in collaborazione con l’Istituto di Ricerca e Mercato Sondea
Videosorveglianza nell’industria ittica – Tecnologie wireless nella laguna veneta
Le difficili condizioni ambientali e le complesse esigenze di connettività sono state risolte grazie alla piattaforma ePMP di Cambium Networks
La sicurezza si espande – Il sistema di antintrusione By-alarm di...
Con il sistema di antintrusione By-alarm Vimar proteggere gli spazi dalle effrazioni, sia nel residenziale sia nel piccolo terziario, è più facile
Antintrusione, rivelatore fumo e pulsantiera modulare – Premi al design di...
German Design Award, Design Plus Award, Compasso d’Oro: questi i riconoscimenti al design made in Italy di Comelit per la centrale antintrusione wireless Secur Hub, il rivelatore di fumo della nuova gamma Fire, novità del 2021, e l’innovativa pulsantiera modulare Ultra
Provincia di Cuneo: sicurezza remota per i dipendenti in smart working...
La Provincia di Cuneo ha adottato le soluzioni di Flowmon per garantire la sicurezza dei dispositivi, dei dati e delle reti dei suoi dipendenti che lavorano anche da remoto
Quale l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle aziende? Indagine in 15 Paesi
Solo l’1% delle aziende può definirsi maturo per l’AI. Gli esiti della ricerca “AI Maturity Survey”, commissionata da Avanade a Vanson Bourne in 15 Paesi, tra cui l’Italia
Sicurezza delle aree di parcheggio – Il valore della video analisi...
La videosorveglianza 24/7 per la sicurezza delle aree di parcheggio è un argomento particolarmente delicato che deve tenere conto di numerosi fattori. Ne parliamo con Antonella Sciortino, Panasonic
Istituto Zaccagnini – Lezioni al via: si torna a scuola in...
Il modello dell’Istituto per ottici e optometristi Zaccagnini, che a marzo ha subito avviato la didattica a distanza E ora accoglie fisicamente i suoi studenti
14 ottobre 2020 – Giornata mondiale della normazione per proteggere il...
“Proteggere il pianeta con le norme” è il tema della giornata mondiale della normazione di quest’anno, ricorrenza fissata da IEC, ISO e ITU per rendere omaggio agli sforzi di collaborazione di migliaia di esperti in tutto il mondo che sviluppano la normativa internazionale, alla quale aderiscono tutti i Comitati Nazionali, tra cui il CEI
La filiera delle costruzioni riparte da SAIE – A BolognaFiere fino...
Al convegno inaugurale anticipati i dati dell’Osservatorio SAIE: nonostante il Covid-19, gli imprenditori non perdono la fiducia e sono pronti a ripartire