Torri di monitoraggio per i siti off-grid

Due torri di videosorveglianza BauWatch proteggono materiali e attrezzature specialistiche utilizzate per la costruzione del parco fotovoltaico Renexia a Chieti

La protezione dei cantieri nei confronti di intrusioni, danneggiamenti e furti è un problema oggi sempre più percepito, specialmente da parte delle realtà che utilizzano componenti di valore elevato come nel caso delle energie rinnovabili. I sistemi di videosorveglianza ad alimentazione autonoma fungono da deterrente e minimizzano i rischi.

Ogni anno i furti nei cantieri comportano ritardi nella costruzione e costi aggiuntivi fino al 50%. Le statistiche a riguardo evidenziano anche la crescita degli atti vandalici, che costituiscono un’altra fonte di danno economico per gli operatori del settore.

Che si tratti del furto o della manomissione di prodotti, apparecchi e macchine operatrici, questi eventi provocano non solo un danno diretto all’azienda, ma comportano anche la possibilità di blocco o ritardo dei lavori, il rischio di pagamento della penale in caso di ritardo nella consegna e, non meno importanti, l’incremento dei premi assicurativi e la compromissione della reputazione aziendale.

Le realtà specializzate nella sorveglianza dei siti outdoor non presidiati sono in grado di fornire sistemi ad hoc per queste occorrenze, con nuove torri ad alimentazione autonoma per la videosorveglianza a protezione dei cantieri.

Protezione con l’AI

Per questa tipologia di sistemi, quello della sicurezza delle infrastrutture energetiche per fonti rinnovabili è un ambito d’applicazione in rapida espansione, considerando che i campi fotovoltaici ed eolici sono normalmente insediati in aree isolate e poco sorvegliabili. Il periodo della costruzione, in particolare, è il più rischioso per i campi fotovoltaici: si tratta infatti di cantieri che utilizzano prodotti di valore relativamente elevato in rapporto al peso e alle dimensioni, come le bobine di cavi elettrici e i moduli solari, che possono facilmente essere rivenduti.

Per questo motivo Renexia, multinazionale specializzata nello sviluppo di impianti e tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha affidato a BauWatch, protagonista nella videosorveglianza mobile, l’allestimento del sistema a protezione del parco solare in realizzazione a Manopello, alle porte di Chieti.

L’azienda ha messo a punto tecnologie e sistemi avanzati per la videosorveglianza, basati sull’intelligenza artificiale, e offre ai propri clienti un’ampia gamma di servizi di sicurezza, fornendo soluzioni complete per scoraggiare, individuare e risolvere qualsiasi problema di criminalità nei cantieri.

Risposta rapida e completa

«Eravamo alla ricerca di una soluzione di videosorveglianza flessibile ed efficiente, che ci consentisse di rilevare e prevenire eventuali accessi non autorizzati e potenziali furti - afferma Lorenzo Sammartino, Assets Technical Manager di Renexia - Soprattutto volevamo proteggere i materiali e le attrezzature specialistiche utilizzate per la costruzione del parco, realizzati su misura e particolarmente costosi, il cui riacquisto avrebbe causato ritardi inaccettabili nella consegna del progetto.

In seguito a un attento scouting del mercato, la soluzione proposta da BauWatch si è rivelata ideale per identificare in tempo reale e in diversi punti strategici le attività sospette, fornendo una capacità di risposta più rapida ed efficacie rispetto alla sorveglianza tradizionale».

Da oltre 15 anni BauWatch è protagonista della sicurezza in più di 40.000 cantieri disseminati in 10 Paesi europei, grazie a 10.500 torri di videosorveglianza costantemente in contatto con la centrale operativa completamente certificata e presidiata da personale dedicato.

Sorveglianza solare

BauWatch
BauWatch Solar è un sistema
avanzato per la videosorveglianza basato sull’intelligenza artificiale, con alimentazione energetica completamente autonoma

Nel caso del cantiere Renexia a Manopello, in soli 3 giorni sono state fornite e installate 2 torri di videosorveglianza BauWatch Solar, equipaggiate con propri moduli solari fotovoltaici e con un sistema per l’alimentazione d’emergenza. Si tratta di una soluzione specifica per l’applicazione off-grid (quindi in aree sprovviste di elettricità) che assicura un funzionamento continuo, autosufficiente ed ecologico.

BauWatch si è rivelata un partner affidabile anche sotto il profilo della tutela della privacy e GDPR, assicurando la massima assistenza in ogni fase dell’implementazione del sistema di sicurezza scelto.

«Investire nei sistemi di monitoraggio avanzati - spiega Laura Casparrini, direttore generale di BauWatch Italia - migliora in modo significativo la sicurezza e l’efficienza operativa dei parchi solari e dei relativi cantieri. Il funzionamento delle torri BauWatch Solar è completamente autonomo. Gli evoluti sistemi di videosorveglianza rilevano e analizzano rapidamente le minacce invisibili, fungendo da deterrente e, al contempo, minimizzando i costi associati ai periodi di inattività».

Come funziona la sicurezza mobile

Prevenire un crimine in un cantiere è più semplice di quanto si pensi e, soprattutto, è meno costoso rispetto all’ingente danno potenziale. Un’adeguata formazione del team è importantissima, ma le misure visibili - per esempio la presenza di una torre di sorveglianza - restano i deterrenti più efficaci.

BauWatch fornisce un servizio di consulenza e pianificazione individuale e gratuita, da parte di personale competente che sviluppa un concetto di vigilanza su misura delle diverse esigenze, mettendo a frutto l’intrinseca flessibilità delle soluzioni sviluppate dall’azienda. La consegna in sito è gestita da personale sul campo, che provvede all’installazione dei sistemi di sorveglianza selezionati, alla verifica della connessione e all’attivazione del servizio.

Il servizio tecnico BauWatch è responsabile anche di manutenzione e riparazione, da remoto e/o in presenza, mediante tecnici altamente qualificati. I sistemi BauWatch trasmettono in tempo reale e 24/7 la sequenza video alla centrale operativa che, in caso di allarme, in meno di un minuto verifica l’intrusione e tramite uno speaker intima ai trasgressori di lasciare immediatamente il sito.

L’avvertimento sonoro è diffuso in tempo reale: in questo caso il tasso di successo è nell’ordine del 95%. Tutte le registrazioni sono conservate per la valutazione accurata dell’incidente/intrusione e per l’aggiornamento del committente circa gli eventi accaduti e il rispettivo esito. Al termine del periodo concordato, i sistemi sono ritirati dal personale BauWatch e avviati alla manutenzione, che ne garantisce la perfetta operatività nel tempo.

Sicurezza personalizzata

BauWatch
Matteo Nardi, Key Account Manager di BauWatch

Matteo Nardi è Key Account Manager di BauWatch: «Come protagonisti in Europa nelle tecnologie per la sicurezza, proponiamo soluzioni e servizi innovativi per diverse tipologie di siti che necessitano di protezione, fra cui cantieri edili, parchi energetici, siti di infrastrutture critiche, proprietà sfitte ecc.

Nel caso del parco solare a Manopello, in stretta collaborazione con i professionisti di Renexia, lo studio del piano di sicurezza ci ha permesso di definire una soluzione integrata e performante di prevenzione contro qualsiasi malintenzionato. La personalizzazione è infatti una delle nostre eccellenze.

I sistemi BauWatch Solar ottimizzano la sicurezza dell’intera area, garantendo una protezione particolarmente efficiente grazie all’intervento rapido dei sorveglianti, allertati immediatamente dai nostri specialisti ogni volta che si verifica un’intrusione».

BauWatch
Investire nei sistemi di monitoraggio avanzati migliora in modo significativo la sicurezza e l’efficienza operativa dei parchi solari e dei cantieri

Soluzioni per ogni necessità

Gli algoritmi di intelligenza artificiale del software dei sistemi di videosorveglianza mobile BauWatch consentono il rilevamento continuo delle condizioni del sito evitando costosi falsi allarmi. In caso di necessità, allertando direttamente i trasgressori si ottiene il loro immediato allontanamento. Se necessario, la centrale operativa richiede l’intervento della vigilanza privata o delle forze dell’ordine.

Fra le soluzioni sviluppate da BauWatch per le più diverse necessità, Solar è il sistema autonomo che utilizza pannelli solari, generatore a combustibile integrato e batteria ricaricabile ad alte prestazioni, per la continuità del rilevamento con telecamere Full HD e fari Led. GreenLight, invece, è il sistema di protezione alimentato a corrente con un faro che illuminando il sito aggiunge potere deterrente al sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome